
Visualizzazione post con etichetta ricette estive. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette estive. Mostra tutti i post
domenica 9 settembre 2012
Insalata di pollo
Forse questo sarà l'ultimo fine settimana estivo in qui potremo goderci una bella giornata di sole, magari una nuotata al mare o una mangiata all'aperto con amici.
Continuo perciò a postare una delle miei golose insalate.
Insalata di pollo
Lattuga, petto di pollo, pomodori, mozzarella, funghetti sott'olio.
Su una piastra cuocete il petto di pollo. Una volta cotto tagliatelo a pezzettini.
Lavate l'insalata; affettate il pomodoro e la mozzarella.
Unite al tutto i funghetti sott'olio.
Condite con olio, sale e senape.
lunedì 3 settembre 2012
Insalata di fesa di tacchino, ananas e cipollotti
Nelle scorse giornate di caldo afoso mi sono sbizzarrita nel preparare insalate.
Ne ho fatte di tutti i tipi e di tutti i gusti: con carne, con pesce, con frutta...
Ho preparato:
- Insalata estiva (con rucola, fesa di tacchino, pomodori secchi e fontina)
- Insalata fantasia (insalata con gamberetti, melone e scaglie di parmigiano)
- Insalata greca
Vi spiego come ho preparato questa golosa ed insolita insalata con fesa di tacchino, ananas e cipollotti.
Ho affettato finemente i cipollotti, pulito ed affettato l'ananas.
Ho grigliato le fette di fesa di tacchino e di ananas e poi tagliate a quadretti.
In una padella ho rosolato il cipollotto in poco olio di oliva. L'ho salato e pepato ed aggiunto alla fesa con ananas.
Ho condito con senape rustica, olio, salsa worcester e succo di limone.
Ho mescolato bene per far amalgamare bene i sapori.
Si tratta di un'insalata insolita dal sapore esotico.
sabato 25 agosto 2012
Insalata estiva con fesa di tacchino, fontina, pomodori secchi e rucola
In questi giorni Firenze ha superato più volte i 40°.
Con questo caldo è impensabile accendere il forno o mettersi ai fornelli, desidero solo cose fresche e veloci da prepararsi. Ecco dunque che in questi giorni mi sto sbizzarrendo nel preparare insalate sempre diverse.
Una delle ultime che ho preparato è questa Insalata Estiva fatta con fontina, pomodori secchi, rucola e fesa di tacchino.
Ho lavato la rucola.
Ho tagliato a cubetti la fontina e la fesa di tacchino e a fettine dei pomodori secchi.
Ho piastrato per pochi minuti i cubetti di fesa per dare croccantezza all'insalata.
In un'insalatiera ho composto l'Insalata Estiva e condita con olio, succo di limone e sale.Ho servito l'insalata con fette di pane.
lunedì 6 agosto 2012
Insalata Fantasia (insalata con gamberi, melone e scaglie di parmigiano)
Con questo caldo torrido, non c'è piatto più leggero e rinfrescante di una bella insalata ricca.
La mia INSALATA FANTASIA è ispirata all'estate perché, oltre ai motivi che ho sopra citato, contiene il melone che è il frutto estivo per antonomasia e i gamberetti.
Inizialmente ero scettica sulla combinazione melone-gamberetti-parmigiano, avevo paura che il dolce del melone risultasse stucchevole o che il parmigiano coprisse il gusto delicato dei gamberetti, ed invece...
I tre ingredienti si uniscono bene tra loro, i sapori rimangono integri e distinti tra loro e ogni forchettata è un boccone di freschezza e sapori.
Non fornisco le dosi perché sono a proprio gusto, occorrono:
melone, gamberetti già lessati, parmigiano ed insalata.
Lavare l'insalata, tagliare il melone a dadini mentre il parmigiano a scaglie.
Unire il tutto all'insalata e condire con una vinegrette ottenuta con olio, aceto balsamico, sale e senape rustica.
sabato 14 luglio 2012
Ricetta estiva : Cous Cous dell'ultimo minuto...
Leggero e gustoso, il cous cous è un'ottima alternativa al classico risotto per la preparazione di fresche insalate. E poi è un piatto veloce da fare e può essere preparato in anticipo e tenuto in frigorifero fino al momento di servirlo. Meglio di così....
cuscus cuscus cuscus
Questo COUS COUS che vi propongo è una fresca versione che ho chiamato "dell'ultimo momento" in quanto avevo progettato di non cenare a casa e poi invece.... imprevisto dell'ultimo minuto: sono rimasta a casa e ho dovuto inventarmi all'istante un qualcosa da mettere a tavola!!!
Questo COUS COUS è stato preparato con ingredienti che sicuramente tutti hanno sempre in frigorifero in questa stagione, ovvero....
per 2 persone:
cous cous (le dosi a persona sono sempre riportate sulla confezione), 2 pomodori perini, 1 cetriolo,
2 wurstel, prosciutto cotto, un quarto di cipolla rossa, rucola, olio, limone, sale e pepe, tabasco.
Preparate il cous cous come indicato sulla confezione. Fatelo raffreddare e conditelo in una grande ciotola con del succo di limone e olio.
Tagliate a dadino i pomodori, il cetriolo, la cipolla, il prosciutto cotto ed il wurstel già lessato.
Aggiungete il tutto al cuscus assieme ad una manciata di rucola tagliata finemente.
Condite con sale e pepe ed alcune gocce di tabasco per dargli un retrogusto piccante.
Trasferite il cous cous in frigorifero e lasciatelo insaporire al fresco per almeno un'ora.
cuscus cuscus cuscus
Iscriviti a:
Post (Atom)