Visualizzazione post con etichetta sughi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sughi. Mostra tutti i post

mercoledì 4 aprile 2012

Sugo di pomodoro e ricotta

sugo pomodoro e ricotta e basilico
Grazie alla morbidezza della ricotta, questo Sugo al Pomodoro e Ricotta è molto cremoso e delicato.
Inoltre, come è ormai di consueto nelle mie preparazioni, è semplice e veloce da farsi.
Bastano pochi ingredienti e in poco tempo è pronto un pranzetto con i fiocchi!!
sugo pomodoro e ricotta e basilico
500 grammi di passata di pomodoro,  250 grammi di ricotta,  basilico,  aglio,  olio,  sale e pepe,  zucchero
sugo pomodoro e ricotta e basilico
Con una mezzaluna ho tritato il basilico e l'ho amalgamato alla ricotta.
Nel frattempo ho preparato il sugo facendo soffriggere in olio di oliva uno spicchio d'aglio ed aggiunto il pomodoro. Ho salato. Ho corretto l'acidità del pomodoro aggiungendo un cucchiaino da caffè di  zucchero. Ho aggiunto la ricotta e mescolato bene fino ad ottenere una consistenza cremosa.
sugo pomodoro e ricotta e basilico
Ho lessato la pasta, scolata e versata direttamente in padella per mantecarla con il sugo. Ho servito con una spolverata di basilico.
sugo pomodoro e ricotta e basilico

mercoledì 30 settembre 2009

Sugo di melanzane

uno dei sughi che più pace a mio babbo:
SUGO ALLE MELANZANE
...dosi a proprio piacimento... servono:
melanzane - cipolla - olio - aglio - passata di pomodoro - concentrato di pomodoro - basilico - sale, pepe e peperoncino.
Pulire le melanzane e tagliarle a dadini

In una padella dai bordi alti, far soffriggere nell'olio la cipolla
poi le melanzane.
Quando saranno cotte, toglierle dalla padella e metterle da parte.Nella stessa padella, senza pulirla, si inzia a preparare il sugo. Riaggiungere quindi un po' di olio e farvi dorare dell'aglio
poi il pomodoro e il concentrato. Salare e pepare.
Una volta pronto, improfumare con una bella manciata di basilico
ed aggiungere le melanzane.
Mescolare bene per amalgamare i sapori.
A me piacere impreziosirla con un pizzico di peperoncino....
in qualsiasi caso è comunque buonissima!!!
Buon appetito!!!

Il pesto

La mia pianta di basilico è sempre più rigogliosa;
ho deciso allora di prepare un buon pesto.

occorre:
tanto basilico (il corrispettivo di 4 mazzetti)
2 spicchi di aglio
3 cucchiai da tavola di parmigiano
1 bella manciata di pinoli
sale e pepe q.b.
olio extra vergine d'oliva q.b.

in un frullatore tritare dapprima il basilico col sale e l'aglio, aggiungere poi i ponoli, poi il formaggio e per ultimo l'olio.

semplice in un batter d'occhi!!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...