Visualizzazione post con etichetta latte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta latte. Mostra tutti i post

martedì 1 maggio 2012

Penne ai peperoni, carote e philadelphia

Penne ai peperoni, carote e philadelphia
Questo è sicuramente un piatto da preparare ai bambini perché ricco di verdure e di latte. E' proprio un pasto completo! Inoltre, come ormai di consueto su tutti i miei post: "è economico, di semplice realizzo, veloce e veramente goloso". Provatelo!!!!
1 peperone rosso, 2 carote, 150 g di prosciutto cotto, olio di oliva, 1 bicchiere di latte, 100 g di philadelphia, 1 manciata di mix di formaggi grattati, sale e pepe, odori (aglio, prezzemolo, erba cipollina, timo).
Penne ai peperoni, carote e philadelphia
Mentre l'acqua bolle per lessare la pasta, ho iniziato a preparare il condimento.
il "sugo" infatti si prepara nello stesso tempo in cui ci impiega l'acqua a bollire e la pasta a lessare.


Tagliare a dadini il peperone, il prosciutto e le carote. Aggiungere un filo di olio di oliva, il bicchiere di latte e cuocere il tutto a fiamma media. Aggiustare con sale e pepe e gli odori. Mescolare di tanto in tanto per evitare che il latte in ebollizione esca dalla padella. Occorreranno circa venti minuti per far assorbire il latte e cuocere le verdure. Per ottenere una crema aggiungere il philadelphia con un ramaiolo di acqua della pasta, amalgamare bene assieme ad una mangiata di formaggio grattugiato.
 Penne ai peperoni, carote e philadelphia
Ho scolato la pasta e fatta saltare nel condimento. Ho fatto saltare bene le penne affinché assorbissero al meglio il sugo.
 Penne ai peperoni, carote e philadelphia
Ho impiattato guarnendo con del timo fresco

sabato 12 novembre 2011

Pollo al latte con funghi e scaglie di grana


In una padella rosolare in olio di oliva della cipolla bianca e straccetti di pollo precedentemente infarinati con farina e prezzemolo.


quando il pollo sarà dorato, aggiungere i funghi tagliati a fette 

e ricoprire con abbondante latte

 aromatizzare con sale, pepe ed erba cipollina

procedere la cottura (circa una ventina di minuti) girando di tanto in tanto.
A parte trifolare dei funghi. 

 Comporre il piatto disponendo un primo strato di pollo, un secondo con funghi trifolati ed in cima scaglie di grana. Decorare con una spolverata di prezzemolo.

commenti: cuocendo nel latte il pollo è diventato morbido e succoso.

giovedì 19 giugno 2008

Plum cake di cipolle bianche

se vi piacciono le cipolle, dovete assolutamente provare questo sformato!!!!

Plum cake di cipolle bianche

3 belle cipollone bianche 100 grammi di emmental 6 uova 4 cucchiai di latte, sale, pepe, origano

1. Pelate le cipolle, tagliatele sottili sottili e cuocetele con un po' di burro per circa 15 minuti.
2. nel frattempo grattugiate l'emmental e unitelo alle uova e al latte. una bella mescolata, poi aggiustate di sale pepe e aggiungete una bella spolverata di origano. per ultimo aggiungete le cipolle
3. frullate tutto per avere un composto omogeneo
4. foderate con carta forno, bagnata e strizzata, uno stampo da plum cake e rovesciateci il composto
5. infornare per 40 minuti a 200°
6. lasciatelo raffreddare prima di servirlo....
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...