Visualizzazione post con etichetta chili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chili. Mostra tutti i post

giovedì 28 luglio 2011

IV ricetta del mio menù messicano: Sincronizadas ripieni con Chili con carne e formaggio

 Come dicevo nei precedenti post (che per comodità riassumo qui
continuo con il menù della cena messicana... :-)

dopo una bella Sangria (clicca qui) per sfiammare il piccante peperoncino,

dopo i:
ravioli fritti con chili cardamomo e coriandolo (clicca qui per vederli),
peperoncini fritti alla messicana (clicca qui per vederli),
sformato di nachos con formaggio e guacamole (clicca qui per vederli),
lo speziato chili di carne (clicca qui per la ricetta)
le succulenti enchiladas (clicca qui per la ricetta)

arriva la IV ricetta del mio menù messicano:

**Sincronizadas ripieni con Chili con carne e formaggio**

Veloci da farsi, ma ancora più veloci a sparire dal piatto... ;-)

Su una piastra arroventata scaldare una tortilla, coprirla con formaggio vaccino morbido e chili con carne
 chiudere con un'altra tortilla e, rovesciandola, far scaldare anche l'altro lato. 
 tagliare in 4 parti e servire tiepida 

mercoledì 20 luglio 2011

continua il menù della cena messicana: Peperoncini fritti alla messicana

Nel precedente post ho iniziato a raccontare il menù della cena messicana che ho preparato per amici.
Ho parlato dei Ravioli fritti con chili, cardamomo e coriandolo, uno stuzzichino piccante davvero buono e del mio specialissimo chili.
(clicca sui nomi delle ricette per vederne la preparazioni!)


Come dicevo, posterò una ricetta alla volta,
qui continuo con 
**Peperoncini fritti alla messicana**

Per questa ricetta l'ideale sarebbe utilizzare dei peperoncini jalapeno, ma non avendone trovati ho ripiegato comprando dei peperoncini verdi piccanti.

per prima cosa ho preparato il ripieno aggiungendo della fontina al ripieno che mi era avanzato dei Ravioli fritti con chili, cardamomo e coriandolo 

Ho lavato ed asciugato i peperoncini e, incidendoli per verticale, ho aperto delle tasche 

 che ho farcito con il ripieno

ho infarinato i peperoncini e fritti in olio di semi

 salare e servire caldi!!

domenica 17 luglio 2011

Ravioli fritti con chili, cardamomo e coriandolo

Adoro la cucina messicana, con le sue spezie dai sapori forti e il peperoncino che solletica il palato.
Ecco perché, per una cena con amici, ho preparato un menù tutto messicano irrorato da fresca sangria (clicca qui).

Per iniziare.... stuzzichini:
nachos con salse (quella piccante, al formaggio e guacamole)

per antipasti:
ravioli fritti con chili cardamomo e coriandolo,
peperoncini fritti alla messicana (clicca qui per vederli),
sformato di nachos con formaggio e guacamole (clicca qui per vederli),
sincronizadas con carne, fagioli e formaggio (clicca qui per vederli)

come piatti principali:
enchiladas (clicca qui per la ricetta),
chili di carne (clicca qui per la ricetta)


Ho deciso che posterò una ricetta alla volta.

Parto con quella dei
**Ravioli fritti con chili cardamomo e coriandolo**

Questa ricetta è l'incontro di 2 postate in passato, 
ovvero del chili (clicca qui) con i fagottini fritti piccanti (clicca qui)

Per il ripieno: mescolare del chili di carne con patate lesse schiacciate grossolanamente con la forchetta e del formaggio filante grattato. Aggiungere origano, peperoncino, cardamomo e coriandolo 


Per la sfoglia: impastare 200 g di farina con 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva e acqua (aggiunta piano alla volta) quanto basta fino a rendere l'impasto liscio ed elastico.
Con un bicchiere ritagliare tanti dischetti,
farcirli col il ripieno e richiuderli a "raviolo"
Vanno fritti e serviti caldi 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...