Visualizzazione post con etichetta cumino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cumino. Mostra tutti i post

sabato 19 gennaio 2013

Guacamole

La Guacamole è forse la più conosciuta tra le salse messicane.
Grazie alla sua freschezza questa salsa si accompagna bene a piatti piccanti, alla carne grigliata o impanata e col pesce. Famosa l'accoppiata guacamole-nachos!
Io ne vado ghiotta e dopo averla fatta posso garantire che fresca è molto più buona rispetto a quelle confezionate. Inoltre ci vuole veramente poco a farla.

ingredienti
2 avocadi maturi piccoli oppure 1 grande
2 lime
1 pomodoro maturo
½ oppure ¼ di cipolla (io l'ho sostituita con i cipollotti)
1 pizzico di cumino macinato
1 pizzico di peperoncino dolce in polvere
1 oppure ½ peperoncino verde - tipo jalapeno (io non lo avevo perciò l'ho sostituito con alcune gocce di tabasco)
1 cucchiaio di foglie di coriandolo fresco finemente tritate
sale

preparazione
Incidete il pomodoro e immergetelo per mezzo minuto in acqua bollente, scolatelo e spellatelo. Tagliatelo a metà, togliete i semi e tritatelo.
Sbucciate l'avocado, apritelo in due per levargli il nocciolo, tagliate la polpa a cubetti, irrorate con il succo dei 2 lime e schiacciateli bene con una forchetta.
Aggiungete la cipolla/i cipollotti tagliati finemente, il pomodoro, il cumino, il peperoncino in polvere, il coriandolo fresco, il peperoncino jalapeno tritato (io ho sostituito con alcune gocce di tabasco). 
Infine ho salato ed amalgamato bene il tutto.

Servite la Guacamole in un ciotolino.


_____________________________________________________________________

Con questa ricetta partecipo al contest Creme Salse & Dip 
di Cucinando e Assaggiando

sabato 4 agosto 2012

Saporite sovracosce di pollo marinate con la senape, soia e spezie profumate


Stufe di mangiare il solito pollo stopposo ed insipido?
Siete alla ricerca di qualcosa di saporito, tenero e succoso?
Questa ricetta allora fa per voi:
Saporite sovracosce di pollo marinate con la senape.

per 2 persone:
4 sovracosce di pollo, 2 peperoncini freschi varietà corno di toro, semi di coriandolo, semi di cumino, zenzero in polvere, erba cipollina, 1 peperone, 1 caorta, 1/2 cipolla, senape, salsa di soia, salsa HP, olio e pepe.


Ho usato appositamente le sovracosce in quanto sono la parte più tenera del pollo.
Le ho disossate e tagliate in 4 parti.
Li ho messi in una ciotola assieme ai peperoncini tagliati a rondelle, 
 ad un'abbondante grattugiata di semi di coriandolo e di cumino, un cucchiaino di zenzero in polvere e uno di erba cipollina. Poco sale (perchè poi useremo la salsa di soia) e pepe.

Ho affettato a pezzi grossi il peperone, la carota e la cipolla e li ho uniti al pollo.
Ho aggiunto un cucchiaio abbondante di senape rustica, circa 3 cucchiai di salsa di soia, 1 cucchiaio di salsa HP, 3 cucchiai di olio.

Ho mescolato bene il tutto per far insaporire ogni singolo pezzo,
ho coperto la ciotola con pellicola trasparente e messa in rigo a marinare.
Questo pollo io l'ho preparato a pranzo per la cena, quindi ha marinato circa 8 ore.
Più tempo viene dedicato alla marinatura e meglio è.

Cuocere il tutto in una padella antiaderente, senza olio o grassi in quanto la carne sarà già unta per via della marinatura, per una mezzoretta a fiamma bassa.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...