Visualizzazione post con etichetta fagioli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fagioli. Mostra tutti i post

giovedì 17 gennaio 2013

Pasta e fagioli a modo mio



Con il freddo di questi giorni, niente è più confortante di un bel fumante e cremoso piatto di Pasta e Fagioli. Ti riscalda il corpo e l'anima!

Vi propongo la Pasta e Fagioli a modo mio, si tratta di una versione che unisce la bontà alla velocità nella preparazione, in quanto ho usato fagioli in scatola.
Sarebbe sempre meglio usare fagioli freschi (quando possibile) o quelli secchi, ma quando si ha fretta i fagioli in scatola sono dei veri salva tempo! 
Infatti non ho dovuto metterli in ammollo dalla sera prima ed inoltre, essendo già precotti, in cottura si sono sfaldati da soli senza bisogno di doverli frullare con il minipimer.

Per rendere ancora più saporita la mia Pasta e Fagioli, ho aggiunto una crosta di parmigiano reggiano. La Pasta e fagioli cuoce in tutto poco più di una mezzora, giusto il tempo per far sciogliere la crosta, conferendo alla zuppa cremosità e un sapore unico.
Quindi, quando vi avanzano delle croste di parmigiano, anziché buttarle via, mettetele in un barattolo di vetro e conservatele in frigo!!

Dosi per 2 persone:
1 scatoletta di fagioli (occorrono i borlotti, ma io disponevo solo dei cannellini)
100 grammi di pancetta affumicata a cubetti
mezza cipolla, una carota, rosmarino, scalogno e salvia
100 grammi di pasta (io ho usato spaghetti)
1 crosta di parmigiano reggiano
700 ml circa di brodo di dado.

In un robot da cucina ho tritato la cipolla con la carota ed il rosmarino.
In una pentola ho soffritto gli odori con olio di oliva.
Ho aggiunto i fagioli (precedentemente scolati e ben sciacquati) e la pancetta.
Ho lasciato cuocere per 5 minuti a fiamma bassa, per far diventare croccante la pancetta e farle rilasciare il grasso.
Ho condito con sale, un pizzico di pepe, salvia e scalogno liofilizzati.
Ho aggiunto la crosta di parmigiano reggiano.
Ho coperto con brodo di dado (circa 700 ml) e continuato la cottura per un quarto d'ora. 
Ho spezzettato gli spaghetti e li ho cotti direttamente nella zuppa di fagioli e pancetta. Ho terminato la cottura degli spaghetti seguendo il tempo indicato sulla confezione.
Ho impiattato la pasta e fagioli e servita calda con un giro di olio di oliva ed un rametto di rosmarino.


_________________________________________________________________-

Con questa ricetta partecipo al contest In...zuppiamoci...Zuppe a go go 
di Sale e Coccole

lunedì 24 ottobre 2011

Come riutilizzare gli avanzi: Tortelloni verdi agli spinaci con ricotta di pecora e noci su crema di fagioli cannellini

A volte sono più buoni il giorno dopo....
Come riutilizzare dei fagioli cannellini avanzati dalla sera prima...

Tortelloni verdi agli spinaci con ricotta di pecora e noci su crema di fagioli cannellini

Un piatto davvero sfizioso, che propone un altro utilizzo dei cannellini lessi.
Senza considerare che oltre ad essere semplice e veloce, è anche molto gustoso.

I tortelloni infatti, essendo pasta fresca, si cuociono in pochi minuti. 
Quanto basta per preparare la crema di fagioli.
Basta frullare dei cannellini lessi con una goccia di olio ed erbe aromatiche (prezzemolo ed erba cipollina)

Disporre la crema a specchio sul piatto

 Aggiungere i tortelli ed il piatto è pronto. Se si vuole, si può impreziosire con delle noci tritate 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...