No...non è un errore... è proprio così:
Spaghetti Risottati
Gli spaghetti al pomodoro sono un piatto semplice, ma gustoso.
Qui propongo una cottura che ne esalta ulteriormente il sapore, visto che gli spaghetti cuociono direttamente nel sugo e non nell'acqua. Il procedimento è simile a quello del risotto, ecco il perché del suo nome: pasta risottata. Il tempo di cottura non varia dalla preparazione classica.
Passiamo alla spiegazione della preparazione:
In una padella preparare del sugo, io ho fatto una normale passata di pomodoro con aglio e basilico.
Immergere gli spaghetti CRUDI nel pomodoro. Questi, assorbendo il sugo, incominceranno ad ammorbidirsi.
A questo punto ricoprire completamente gli spaghetti con acqua calda e poi, man mano che verrà assorbita, aggiungerne altra, ma poca alla volta per arrivare a fine cottura che l'acqua sarà stata consumata e il pomodoro con l'amido della pasta avrà creato una densa salsa.
Anche se risottati, il tempo della cottura degli spaghetti non cambia.
2 commenti:
E' un procedimento che devo ancora provare, sembra molto interessante.
:)
Non ricordo dove avevo letto una preparazione analoga.. cmq sia.. che buon sughetto.. e dovrò provare pure io.. :-) baci
Posta un commento