La Rana Pescatrice o comunemente anche detta Coda di Rospo è un pesce prelibato dalla carne bianchissima e molto magra.
Con questo pregiato pesce avevo già già postato in passato questa ricetta: Coda di Rospo croccante alla piastra.
Mentre con la prima ricetta si ottiene una Coda di Rospo aromatizzata e croccante, con quella che vi propongo ora avrete invece una Coda di Rospo in umido: Bocconcini di Coda di Rospo al pomodoro ed olive
Rana pescatrice (acquistatene quanto basta per ottenere 3 bocconcini a persona)
una manciata di olive nere
1 barattolo di pelati tagliati a cubetti
olio, sale, aglio, acciuga, capperi.
Lavate la Rana Pescatrice e tagliatela a pezzi.
In una padella rosolate in olio di oliva uno spicchio di aglio ed un trito di capperi ed acciuga.
Aggiungete i bocconcini di Coda di Rospo e dorateli per ogni lato.
Quando i bocconcini avranno una croccante crosta tutto attorno, aggiungete il pomodoro e le olive tagliate a rondelle. Salate.
Terminate la cottura ed infine aggiungete una manciata di prezzemolo tritato.
In tutto il pesce cuoce per circa 20 minuti.
Il bianco interno della Rana Pescatrice
Bocconcini di Coda di Rospo al pomodoro con olive




Nessun commento:
Posta un commento