Visualizzazione post con etichetta frittura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frittura. Mostra tutti i post

venerdì 28 dicembre 2012

Carciofi fritti in pastella


In toscana si dice "Fritte son bone anche le ciabatte", perché è proprio vero, una volta fritto diventa tutto più buono!

I carciofi fritti sono uno di quei piattini da leccarsi le dita, dove uno tira l'altro.

Si preparano in poco tempo e piacciono a tutti, anche a chi di solito non apprezza il carciofo; questo perché grazie alla frittura il carciofo diventa tenero e perde l'amarognolo.

Ho utilizzato 2 carciofi,  mentre per la pastella 1 uovo, 150 grammi di farina 00, circa ed acqua gassata fredda q.b.  Per friggere: olio di semi.

Ho iniziato preparando la pastella: in un piatto ho sbattuto l'uovo, aggiustato di sale ed aggiunto pian piano la farina, mescolando continuamente per eliminare i grumi. Poi ho versato l'acqua gassata q.b. finché il composto non è diventata una crema omogenea e viscosa. 
Ho lasciato riposare in frigo la pastella per circa 15 minuti.

Nel frattempo ho tagliato i carciofi in spicchi sottili che ho lavato in acqua fredda ed asciugati bene con carta da cucina.

Ho impastellato i carciofi e fritti in una padella con abbondante olio di semi.

Li ho poi scolati su carta assorbente, ho spolverato con un po' di sale e serviti caldi.

Consiglio: Anziché usare acqua normale, usate sempre acqua gassata o ancor meglio birra perché, una volta cotta, renderanno la pastella ancora più leggera e croccante.  
Inoltre utilizzate sempre acqua fredda.

giovedì 9 agosto 2012

Porcini Fritti

Porcini Fritti - Fried Porcini Mushrooms
Impazzisco per i funghi, in particolar modo per i Porcini.
Hanno una polpa estremamente profumata, compatta, bianca e saporita.
Ne mangerei a tonnellate ed in tutte le salse: crudi in insalata con scaglie di grana, trifolati, con tagliatelle, sulla carne... e poi si possono seccare e conservare per molto tempo ancora.

quella che vi propongo è la ricetta più semplice per gustare al meglio la bontà di questo fungo: Porcini Fritti!

La mia ricetta prevede solo: Porcini, farina ed olio di semi per friggere.

Si comincia pulendo con molta cura i funghi porcini freschi.
I funghi non devono mai essere lavati sotto il getto d'acqua corrente per evitare che perdano profumo e consistenza. Per pulirli dunque basta rimuovete le impurità e il terriccio dal gambo con un coltellino, dopodiché con un panno inumidito si puliscono le cappelle.
Si tagliano i porcini a fette abbastanza spesse e si infarinano.
Si friggono in olio di semi.
Si scolano le fette fritte e si adagiano su carta assorbente.
Si salano e vanno serviti caldi.

Sono ottimi! Croccanti fuori e teneri dentro; saporiti e profumati.

N.b.: come tutti i funghi, anche il Porcino è spugnoso ed umido al suo interno; pertanto, una volta affettato la farina si attaccherà bene senza bisogno di bagnarli o impastellarli.
La mancanza dell'uovo o di pastella rende la mia ricetta più semplice e non copre il sapore del fungo.





  Fried Porcini mushrooms
Clean Porcini mushrooms with a wet cloth (don't put mushrooms directly under water).
Slice them quite thick and cover with flour.
In a large pan heat well oilseed and fry mushrooms.
Take out mushrooms and then drain on a paper cloth.
Add salt and serve hot.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...