mercoledì 17 agosto 2011

Friselle con pomodoro, cipolla rossa e olio di oliva

Le FRISELLE sono un tipico pane pugliese, molto diffuso anche in Campania e Calabria.
E' un pane di grano duro o integrale che, una volta cotto, viene aperto in due per orizzontale e fatto biscottare; ecco perché un lato delle friselle è liscio e l'altro poroso.

Ottime in queste giornate calde perché fresche, veloci da farsi e soprattutto perché non bisogna accendere forno o fornelli!!!  ^_^

il modo migliore per gustarle è....

*FRISELLE CON POMODORO, CIPOLLA ROSSA E OLIO DI OLIVA*

In un piatto unire cipolla rossa tritata, pomodori a pezzetti privati della polpa acquosa al loro interno, basilico, sale, pepe ed olio di oliva.

poi bisogna "trattare" le friselle, dapprima inumidendole con un goccio di acqua e poi ammorbidendole con il sughetto di vegetazione dei pomodori.

Coprire col trito di pomodori conditi.
la frisella è pronta!! 

11 commenti:

  1. mmmmhhhh....quanto mi piacciono! io l'estate vivrei di queste due cose: pane e pomodoro! ciao

    RispondiElimina
  2. Piacere di conoscerti!
    Che buone le friselle, da mezza pugliese mi piacciono un sacco!
    A presto!

    RispondiElimina
  3. sono per me il simbolo stesso dell'estate
    A.

    RispondiElimina
  4. Ciao sono Elena, è molto bello il tuo blog, complimenti e la tua ricetta molto originale, mi sono unita tra i tuoi sostenitori e se vorrai passare dal mio blog mi farà molto piacere

    RispondiElimina
  5. Ciao!!! Piacere di conoscerti, complimenti per il tuo sito e grazie mille di essere passata da me!!!! E complimenti per queste friselle, le adoro come adoro la cipolla.... :)))) A presto!!!!

    RispondiElimina
  6. Ciao Federica!!! Piacere di conoscerti, grazie per i bei complimenti al mio blogghino! Sai che queste friselle tanto gustose darebbero perfette per il contest "L'estate è servita"?! Ti lascio il link, se ti andasse di partecipare mi farebbe molto piacere!

    http://menta-piperita.blogspot.com/2011/06/il-primo-contest-di-menta-piperita-co.html

    Un bacione e a presto! Alessia

    RispondiElimina
  7. ciao!! grazie per essere passata da me, mi unisco molto volientieri al tuo blog.. in fondo.. aglio olio e peperoncino sono la mia passione ;DD
    a presto!

    RispondiElimina
  8. Bentrovata!!!!!! :-DDDDDDDDD ottime le friselle.. :-D

    RispondiElimina
  9. un grazie a tutte per essere passate a trovarmi!

    RispondiElimina
  10. Le conosco perfettamente, essendo io salentina :-D Da noi si chiamano semplicemente "frise" e non hanno il buco. Possono essere di grano o di orzo. Comunque sia, le adoro! Le hai preparate come piacciono a me: pomodoro, olio, cipolla e un pizzichino di sale: squisiteeee!!!

    RispondiElimina

Un benvenuto a chi è appena approdato sul mio blog, un grazie a chi vorrà lasciare un commento.