martedì 7 ottobre 2008

Marmellata di pesche

Non volendo buttare delle pesche, estremamente mature, ho provato a fare la marmellata.
Non ho seguito ricette, ho fatto tutto ad occhio, ma il risultato è stato veramente "marmellatoso".

1. ho sbucciato le pesche, tagliate a quadrettoni (per un tot di 440g) e messe in una ciotola con il succo di 1 limone. Le ho lasciate "macerare" per circa mezzora.


2. ho versato poi il tutto in una casseruola ed ho atteso che le pesche si sfaldassero e bollissero.



3. a questo punto ho messo circa 100g di zucco grezzo e fatto risobbollire le pesche.



4. dopo 5 minuti che bollivano ho aggiunto altro zucchero (circa 70g, questa volta ho usato quello bianco) e rifatto cuocere girando costantemente.


5. ho frullato bene il tutto e lasciato ancora sul fuoco a sobbollire






6. quando ho visto che la marmellata raggiungeva la giusta consistenza, ho fatto il test del piattino: se ne versa un po' su un piatto, si inclina il piatto e se la marmellata scivola via troppo velocemente vuol dire che non è ancora pronta!!

ERA PRONTISSIMA!!!
Quindi, in 40 minuti circa mi è venuta questa ottima marmellata


presa e regalata alla mamma che ha apprezzato molto
a tal punto che..... mi ha dato il compito di farne altra anche con altre varietà di frutta!!! :-)


2 commenti:

  1. Ma senti che amica cuoca che ho........Ma a Fede gli fai la marmellata ai peperoncini piccanti???

    RispondiElimina
  2. Stai buona!!! che con quei peperoncini mi sta facendo morbida...
    mi ha fatto fare mille salse...
    guarda qui:
    http://princess-scody.blogspot.com/2008/06/hells-fury-sauce.html

    ormai sono rassegnata!!! ;-)

    RispondiElimina

Un benvenuto a chi è appena approdato sul mio blog, un grazie a chi vorrà lasciare un commento.