Un'ottima alternativa alla classica Parmigiana di melanzane è questa fatta con i finocchi.
Inoltre, essendo preparata con finocchi lessi, risulta più leggera rispetto all'originale che ha le melanzane fritte.
I finocchi infine sono estremamente digeribili e depurativi.
Per questa teglia di Parmigiana di finocchi da 4 porzioni ho usato:
2 finocchi,
pangrattato q.b.,
sugo di pomodoro al basilico q.b.,
parmigiano q.b.,
4 sottilette
Ho pulito i finocchi, li ho tagliati a fette e lessati in acqua salata.
Ho foderato una teglia di alluminio da 4 porzioni con carta forno.
Ho cosparso una manciata di pangrattato che servirà per assorbire l'umidità dei finocchi.
Ho fatto un primo strato con i finocchi lessi e di nuovo ho spolverato con del pangrattato.
Ho versato sopra il sugo di pomodoro al basilico, una manciata abbondante di parmigiano e 2 fette di sottilette a striscioline.
Ho composto un secondo strato nella stessa maniera.
Ho cotto la Parmigiana di finocchi in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
Servire tiepido.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgb02zGPwI4Yqdne5Z4SSvf3pWEvpHfvuMowqRKCrewxnOX5IvVvL3REQEdhA3I5-x1epXuXHRIUGPRm5uM2ctuJ14F1QvUCEQkYXJoSJwTSiLRastZvOjLWGAhrVW8V02uWDGINVNoy6hD/s640/parmigiana+di+finocchi+1.png)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhpRoVX-YHKeQp8y89pzSRusMuoTKrxl874XLtIMBo1coS3p5A5nm95nyKzFB_NvQWq18XO6QcVIH6LTjF7amX_VMsKoY9xATolGpxfLX0JfRSr6DJygryax8kx_9ESPLNC-o-1AQ6uOxdW/s640/parmigiana+di+finocchi+2.png)
Consiglio:
Suggerisco di cuocere la Parmigiana di finocchi ore prima di servirla per lasciarle il tempo di rassodarsi.
Prima di servirla basterò riscaldarla per poco tempo in forno.
4 commenti:
ma che bell'aspetto che ha e che buona deve essere,grazie per l'idea.
baci
Bellissima idea come alternativa... complimenti
a dir poco geniale grazie dell'idea la proverò a presto simmy
Ah che bella.. questa si che mi piace! Sdoro i finocchi cotti.. bacioni :-)
Posta un commento