domenica 2 dicembre 2012
Contorno Siciliano (con peperoni, melanzane e capperi)
Con questo contorno voglio omaggiare la Sicilia, con i suoi piatti profumati e carichi di sapori.
Questo piatto l'ho chiamato "contorno siciliano" perché preparato con peperoni, melanzane e capperi. Ortaggi grazie ai quali la Sicilia vanta il primato nella coltivazione italiana.
Diciamo che questo contorno è un mix tra caponata e peperonata, impreziosito da capperi e basilico che danno quel sapore in più.
In una padella ho soffritto mezza cipolla tagliata a fette con uno spicchio d'aglio (che leverò subito non appena si sarà dorato).
Ho aggiunto un peperone tagliato a cubetti e, non appena si saranno ammorbiditi, ho aggiunto una melanzana anch'essa tagliate a cubetti.
Ho condito con sale, pepe e peperoncino.
Ho cotto a fiamma media per circa 40 minuti aggiungendo poco brodo di tanto in tanto per evitare che gli ortaggi si attacchino alla padella.
Verso gli ultimi 5 minuti di cottura ho aggiunto una manciata di capperi sott'aceto strizzati ed ho alzato la fiamma per far evaporare l'aceto.
A fine cottura ho aggiunto del basilico.
Con un piatto così ci vado a nozze. Con delle croccanti bruschette di pane potrebbe diventare la mia cenetta ideale. Buona settimana
RispondiEliminaTutti ingredienti che adoro.. peccato che al mio fidanzato (grrrr) non piacciano i 2/3 della ricetta peperoni e melanzane.. :-( che sofferenzaaaaaa.. Bacioni e buona giornata .-)
RispondiEliminaciao
RispondiEliminaun contorno ricco e come dice federica, con del pane un po' bruchetta, deve essere una gran bontà!!!!
se ti fa piacere passa da me per un bel premio
http://dolcipensieri.wordpress.com/2012/12/04/torta-di-pane-al-gianduia-di-dolcipensieri/
buona serata