martedì 1 maggio 2012

Penne ai peperoni, carote e philadelphia

Penne ai peperoni, carote e philadelphia
Questo è sicuramente un piatto da preparare ai bambini perché ricco di verdure e di latte. E' proprio un pasto completo! Inoltre, come ormai di consueto su tutti i miei post: "è economico, di semplice realizzo, veloce e veramente goloso". Provatelo!!!!
1 peperone rosso, 2 carote, 150 g di prosciutto cotto, olio di oliva, 1 bicchiere di latte, 100 g di philadelphia, 1 manciata di mix di formaggi grattati, sale e pepe, odori (aglio, prezzemolo, erba cipollina, timo).
Penne ai peperoni, carote e philadelphia
Mentre l'acqua bolle per lessare la pasta, ho iniziato a preparare il condimento.
il "sugo" infatti si prepara nello stesso tempo in cui ci impiega l'acqua a bollire e la pasta a lessare.


Tagliare a dadini il peperone, il prosciutto e le carote. Aggiungere un filo di olio di oliva, il bicchiere di latte e cuocere il tutto a fiamma media. Aggiustare con sale e pepe e gli odori. Mescolare di tanto in tanto per evitare che il latte in ebollizione esca dalla padella. Occorreranno circa venti minuti per far assorbire il latte e cuocere le verdure. Per ottenere una crema aggiungere il philadelphia con un ramaiolo di acqua della pasta, amalgamare bene assieme ad una mangiata di formaggio grattugiato.
 Penne ai peperoni, carote e philadelphia
Ho scolato la pasta e fatta saltare nel condimento. Ho fatto saltare bene le penne affinché assorbissero al meglio il sugo.
 Penne ai peperoni, carote e philadelphia
Ho impiattato guarnendo con del timo fresco

5 commenti:

  1. Invitantissimo questo piatto.. complimenti..

    RispondiElimina
  2. Devono essere squisite.. mannaggia che il mio fidanzato non mangia peperoni.. sigh... bacioni cara

    RispondiElimina
  3. nooo... questa pasta l'adorooo e se non fosse che ho, da poco più di un paio d'ore, finito di pranzare ricomincerei adesso :-P
    brava!

    RispondiElimina

Un benvenuto a chi è appena approdato sul mio blog, un grazie a chi vorrà lasciare un commento.