Cavoli e broccoli sono le verdure d'inverno.
Fra i cavoli, quello più usato qui a Firenze è il Cavolo Nero, con le sue lunghe foglie di un verde scuro tendenti al nero. Dal sapore deciso, ma meno amaro di altri cavoli.
Veniamo alla preparazione di questo gustoso piatto.
CAVOLO NERO STUFATO
Pulire un cavolo nero spogliandolo delle foglie esterne più vecchie e dure.
Se il cavolo nero è molto grosso si consiglia di levare dalle foglie la nervatura centrale.
Il cavolo nero che ho usato per questo Stufato era con foglie giovani, non ho dunque levato la nervatura, ho solamente sminuzzato le foglie. Le ho lavate abbondantemente e messe in una casseruola assieme ad una grosso cipolla tagliata a fette, una carota e del pomodoro. Ho aggiunto una tazza d'acqua, olio, sale e pepe e lasciato cuocere per un'ora a fuoco basso, con coperchio, aggiungendo brodo di tanto in tanto per non far bruciare ed attaccare le verdure.
Servire caldo assieme a fette di pane toscano possibilmente abbrustolite e sfregate con aglio per dar loro profumo e sapore.
Uffaaaaa a Roma non lo trovo questo cavolo nero!!! so che mi piacerebbe da impazzire.. Ottima ricettala tua.. bacioni e buona settimana :-)
RispondiEliminaCiao Claudia! effettivamente il cavolo nero è usato prevalentemente in Toscana e più nello specifico proprio qui a Firenze. Se un giorno passi di qui, chiamami che ce ne andiamo a fare una bella mangiata assieme!! :-D
RispondiEliminaComplimenti e piacere di conoscerti...amo la cucina quanto te e uso spesso solo frutta e verdura di stagione....questa zuppetta ha un aspetto delizioso....mi sono aggiunta tra i tuoi sostenitori e se vuoi vienimi a trovare.....Buona cucina e buona vita!!!!
RispondiEliminaMa che brava! Anche te a Firenze come me. Se ti va passa dal mio blog! http://acquacottaf.blogspot.it
RispondiElimina