Come ormai è risaputo, la mia è una cucina semplice e dal gusto casalingo.
I biscotti che ora propongo non sono niente di elaborato ma sono comunque sfiziosi e possono considerarsi dei deliziosi dopo pasto o adatti ad una gustosa colazione.
Per dare ai biscotti la forma a raviolo ho utilizzato questi pratici stampini. Si tratta di un set di 3 pezzi da diverse dimensioni: il più grande è adatto per preparare calzoni, il medio per panzerotti e il piccolo per ravioli.
Per preparare i biscotti per prima cosa è necessaria la PASTA FROLLA (qui trovate la mia ricetta)
Stenderla con un mattarello e con la parte posteriore dello stampo ritagliare dei dischi dalla pasta
Appoggiare il disco nello stampino
farcire con nutella e granella di nocciole
chiudendo lo stampo imprimendo un po' di forza, i lembi si incollano e il raviolo è pronto
Disporre su una teglia i ravioli distanziati tra loro
Cuocere in forno già caldo per 10 minuti a 180°.
Una volta raffreddati spolverare con zucchero a velo.
** Chi non dispone di questo stampo per ravioli si può utilizzare un bicchiere per ritagliare i dischi e una forchetta per sigillare i lembi**
ho pure io quegli stampi :) una volta li ho fatti con la marmellata ma sono sicura che con la nutella non c'è paragone :)) proverò di sicuro. Grazie.
RispondiEliminaBuona domenica.
Uffa io ho solo la forma intermedia di quegli stampi.. son così utili!! Ottimi i tuoi ravioli così farciti.. baci e buon lunedì :-D
RispondiEliminache belle queste diavolerie tecnologiche e che belli i tuoi biscottini
RispondiEliminaGolosissimi!
RispondiElimina:)
buongiorno arei bisogno se qualcuno di voi cortesemente mi può dire dove ha comprato gli stampi, io abito a firenze ma non sono riuscito a trovarli grazie
RispondiEliminaCiao Gregorio, li ho acquistati ad una bancarella al mercato delle Cascine !
RispondiEliminache deliziosi che sono! e vedo che sei ben attrezzata a me l'aggeggino i questione mi manca , provvedo, ciao e buona serata!
RispondiEliminaciao!!grazie della visita!!!ricambio con piacere e ti rubo tutto il vassoio!!^__^
RispondiEliminaCIAO, A GREGORIO DICO CHE IO GLI STAMPI LI HO COMPRATI SU EURONOVA, COSTANO ANCHE POCO.A TE INVECE FEDERICA FACCIO I COMPLIMENTI PER IL DOLCE SEMPLICE MA ANCHE PARTICOLARMENTE SAPORITO E DIVERSO DAL SOLITO. GRAZIE PER AVER POSTATO QUESTA RICETTA.SE VUOI PASSARE DA ME SONO AL BLOG http://cioccolatoamaro-paola.blogspot.it
RispondiEliminaMi scrivi la ricetta della pasta frolla visto che dove sta scritto di cliccare nn apre la pagina
RispondiEliminaGrazie per avermi fatto notare che il collegamento aveva dei problemi! Ho aggiornato la pagina, ora cliccando sul link si aprirà la ricetta della pasta frolla.
RispondiElimina