Il cotechino con le lenticchie è un piatto tipico del menù delle feste natalizie, in particolar modo del capodanno . La tradizione infatti vuole che poco dopo mezzanotte se ne mangi una porzione in quanto di buon auspicio per il nuovo anno, dato che il cotechino simbolizza l'abbondanza e le lenticchie i soldi.
Non sono superstiziosa, ma nelle mie cene di capodanno non manca mai questo piatto (anche perché io ne sono golosa!)
Veniamo alla preparazione; io uso cotechino precotto.
Premetto che io il cotechino lo cucino a modo mio, ovvero anziché rispettare le istruzioni che sono riportate sulla scatola del cotechino (ovvero lessarlo nel suo involucro di alluminio) io lo apro, lo ripulisco dal grasso e dopo averlo sciacquato lo lesso. Questo perché il cotechino è già grasso e saporito di suo, a parer mio non vi è dunque bisogno di aggiungerne altri.
Mentre il cotechino cuoce, in una casseruola verso a crudo olio di oliva, cipolla e carota tritate, foglie di alloro e lenticchie. Non appena le lenticchie incominceranno a sfrigolare copro con una bella ramagliolata del brodo dove cuoce il cotechino. Coprire con un coperchio e girare di tanto in tanto aggiungendo continuamente brodo. Le lenticchie cuociono circa 40 minuti, 10 minuti prima della fine aggiungo un cucchiaio di concentrato di pomodoro.
Non appena le lenticchie saranno pronte, scolare il cotechino, affettarlo e servirli assieme caldi.
Buone feste a tutti
.
5 commenti:
un classico che io adoro,complimenti
io ne vado matta!!! Buone feste anche a te!!!
Ciao! nel mio post natalizio ho pensato a te...passa a trovarmi appena puoi
http://thetwinkycake.blogspot.com/2011/12/taste-of-christmas.html
Twinky: grazie per il pensiero. Al mio prossimo post pubblicherò i premi che mi hai donato!!
un classico sempre buonissimo!
Mi unisco ai tuoi fan, se ti va fai un giro da me, sono nuova e sto cercadno di farmi conoscere un po' ^_^
http://thekitchennook.blogspot.com/
Posta un commento