Calamari ripieni con contorno di sformatino di ricotta e zucca
Di solito, quando invito i miei a cena, preparo sempre le mie "famose" polpettine di carne.
Questa volta ho voluto cambiare, ho preparato una cena a base di pesce:
spiedini di pesce alla griglia,
cocktail di gamberetti,
insalata tonno, cipolla e fagioli cannellini,
calamari ripieni,
polpettine di pesce,
sformatino di ricotta e zucca,
insalata.
posto la ricetta dei calamari ripieni e più in giù dello sformatino, tanto le preparazioni degli altri piatti sono scontate...
CALAMARI RIPIENI:
non ho dosi, perchè ho fatto tutto ad occhio.
ho pulito dei calamari, lasciando le teste da riempire, mentre i tentacoli servono per il ripieno.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjN3JQ8lir7WQ6PHJnmA7AScJ9D0k7N_hyRJoDbrdmyvmvKHbfcVRKO8O2SGpDseqlDu2nBxSUO-hNcl9yd63nrO2Zusp-iiHUyM05PVg04bEbPFp0gaTVkFNm62Ze7xSIIv7L9TANUMML8/s200/100_1300.JPG)
ho sminuzzato i tentacolini e fatti saltare per 5 minuti in padella (giusto per non metterli crudi nel ripieno) con cipolla, olio e prezzemolo
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiug_-0A03MFOeNmDlZw7jg22Nln7YImBf4Bqk2wOqzc79Sd7mzepHBvXQcePQrUrXihaIgbGxlO6tdw8P_VU92EJ-tIaAJdRegQfV8hZOFklgpkxaV_aPNuv-kIpbOf5iI8KEH2T9aWRU-/s200/100_1289.JPG)
nel frattempo ho lessato delle patate e schiacciate grossolanamente con una forchetta.
Aggiunto prezzemolo, olio, sale, pepe
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjZvspzad2v0Wqo9z0i6sNFpJ-0-6PbOimHihWZKsivSE4BcG7PySzWf1smqILfHygkpr6ZR2_rfPXwjwiNsRv8s-bpz4axjHo1sD6HqbJdzfL5aFqOBJOk37oQpldSvyKcLfslm80tFVrf/s200/100_1291.JPG)
ho tritato finemente, a coltello, i tentacoli cotti (per uniformare la consistenza dell'impasto)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEitD6lW35HraCrIRTp6cqP44-uFZKYk4MeqTwqniZwVvQD8oa5p-mo_1eCRe1g_8TAmKw8ogmw72z32PXSk4qBING0DIvVjGkKd-tBfC2bZf_safNBmJ8to2zVDSFSZZPfskcUDEeZXTbDr/s200/100_1293.JPG)
ed aggiunti alle patate
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjt4HuYRuauDjqrHiQwpeqVXi_j_gKOq9LzbAkqghc8JxNxrOgdbuZPDNI21DioJecOTC_zZ17MsNAERk0OOaNpxK6gPoumMTl3nHwY4W6D3CJTmhTy-BfuLJs_0Mvqty6KVXWOpRMpGfwA/s200/100_1294.JPG)
una manciata di formaggio grattugiato
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhSE7Pu2NWnf-5HtiPIkxvcPBO-O6Dhk3tncrXSURm0VL0GVn4y9DIXHAUhzGv_k0eLXxPq7fUu-QQLDhZ65ca1XatEbFm5cnHg5wAQVEeNFIXJozUMORjjz2JYyZYhQoi5LM3Oz3oSnqcD/s200/100_1298.JPG)
ed è pronto il ripieno:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjSXYOBAMHr0wM9kf8rPiFiVa-OUH_J4epLJrSvdb4K_OmdB09tIE5DWZFjQEBgau9uMDVmtvLPoXQg4bXlGPvwPtxTi6y_ZiIWIdlv0CDDolcFqCv8q7PvBFnu_maQ7hShdXISU7WzM9h4/s200/100_1296.JPG)
si inizia col farcire i calamari.
per evitare che il ripieno si attacchi alle mani, bagnatevi le dita ogni volta che prendete dell'impasto!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi1koAHBjCWKF3-BEvFKRWJ9E2S3v1NLC9xThlWONKKmTRJdEOl_gpMmBxVmON2gizd2zlPx58Vttv3MV3UeHOC4yhGvCraGt3VRqE6tVH29ZMRN1Js3GUGkGjZA6r3BJNhEOOPH19eLVOy/s200/100_1302.JPG)
chiudeteli con degli stecchini
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgh2wmfUJl03b3FvLeOtV68Df6uvwmfI8Mp2GMgiwTHEaiTslMon5i8K5MDuguM9PdZ_2PpTwm3qz2EIB3zqZ4qEtGO6FWpU_P_n36Q3-Pl07qboR1wlUNgQ95_6sJ5IPrxJrqvSVGFNWI2/s200/100_1307.JPG)
e cuociamoli, lasciandoli prima rosolare in trito di cipolla e prezzemolo;
sfumando poi con del vino bianco (circa un bicchiere) ed infine aggiugendo dei pelati a cubetti.
sale e pepe,
ed il piatto è pronto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhHv7X3PCEWJhRthoqWoYJjRPOiQj9hNHc0H6mxqlrxJNfqapZE1jv6lVLLoupQ-Gw2k2oD73jexyp6OBDMkUYxSggnNrEOOjBkf_IPCFOMJmLADDFsiuv0Kw125V4siCQ_73CQo0dG4Kf9/s200/100_1337.JPG)
con il ripieno avanzato ho preparato delle frittelle:
aggiungendo all'impasto un uovo e passando le polettine nel pan grattato.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhUGPKnO1KyNi9RffMgEq2xBAIGyBZKdLfPJ6YFhf-VQ5heWd8z7KoISrUcQ1wR1cxibCcCYbd8Zep0XQe-JBwafE_9MfKzsy3zA88n0j6TrV7x545wRkwIZ2VqsgX3IXdDgHO0SP0BxmBB/s200/100_1335.JPG)
lo SFORMATINO DI RICOTTA E ZUCCA è stato facilissimo:
ho stufato la zucca in un filo d'olio e cipolla aggiungendo acqua calda x evitare che si attacchi.
Quando è stufata, schiacciarla con una forchetta;
aggiungervi la ricotta, dell'olio, un goccio di latte, del formaggio grattugiato, sale e pepe ed un uovo per amalgamare il tutto.
messo in formine di silicone e cotto per 30 minuti circa a 180°.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgLxZuyKIOiirZ4MQW2O5vgt2WFDj2QzqvUDF4-pWu5XUp8uChDdhe2HB34QBjDBN4Fi-rm2JXUDBeEYKsg5TUqJUh7ukfdd2NM7QDV8N-YoSEMShcXulnGsVbncHkADeaOFYbhOvQYDg5w/s200/100_1338.JPG)
non ho foto decenti, i commensali reclamavano con urgenza la cena!!!!
TUTTO BUONO!!! :-)
Di solito, quando invito i miei a cena, preparo sempre le mie "famose" polpettine di carne.
Questa volta ho voluto cambiare, ho preparato una cena a base di pesce:
spiedini di pesce alla griglia,
cocktail di gamberetti,
insalata tonno, cipolla e fagioli cannellini,
calamari ripieni,
polpettine di pesce,
sformatino di ricotta e zucca,
insalata.
posto la ricetta dei calamari ripieni e più in giù dello sformatino, tanto le preparazioni degli altri piatti sono scontate...
CALAMARI RIPIENI:
non ho dosi, perchè ho fatto tutto ad occhio.
ho pulito dei calamari, lasciando le teste da riempire, mentre i tentacoli servono per il ripieno.
ho sminuzzato i tentacolini e fatti saltare per 5 minuti in padella (giusto per non metterli crudi nel ripieno) con cipolla, olio e prezzemolo
nel frattempo ho lessato delle patate e schiacciate grossolanamente con una forchetta.
Aggiunto prezzemolo, olio, sale, pepe
ho tritato finemente, a coltello, i tentacoli cotti (per uniformare la consistenza dell'impasto)
ed aggiunti alle patate
una manciata di formaggio grattugiato
ed è pronto il ripieno:
si inizia col farcire i calamari.
per evitare che il ripieno si attacchi alle mani, bagnatevi le dita ogni volta che prendete dell'impasto!!
chiudeteli con degli stecchini
e cuociamoli, lasciandoli prima rosolare in trito di cipolla e prezzemolo;
sfumando poi con del vino bianco (circa un bicchiere) ed infine aggiugendo dei pelati a cubetti.
sale e pepe,
ed il piatto è pronto.
con il ripieno avanzato ho preparato delle frittelle:
aggiungendo all'impasto un uovo e passando le polettine nel pan grattato.
lo SFORMATINO DI RICOTTA E ZUCCA è stato facilissimo:
ho stufato la zucca in un filo d'olio e cipolla aggiungendo acqua calda x evitare che si attacchi.
Quando è stufata, schiacciarla con una forchetta;
aggiungervi la ricotta, dell'olio, un goccio di latte, del formaggio grattugiato, sale e pepe ed un uovo per amalgamare il tutto.
messo in formine di silicone e cotto per 30 minuti circa a 180°.
non ho foto decenti, i commensali reclamavano con urgenza la cena!!!!
TUTTO BUONO!!! :-)
Nessun commento:
Posta un commento